NON INDAGARE CHE COSA TI RISERVI IL DOMANI
(Libro I, Ode IX,vv.1/24)
Orazio
- Vides ut alta stet nive candidum
- soracte nec iam sustineant onus
- silvae laborantes geluque
- flumina constiterint acuto.
- Dissolve frigus ligna super foco
- large reponens atque benignius
- deprome quadrimum sabina,
- o Thaliarche, merum diota.
- Permitte divis cetera, qui simul
- stravere ventos aequore fervido
- deproeliantis, nec cupressi
- nec veteres agitantur orni.
- Quid sit futurum cras fuge quaerere, et
- quem fors dierum cumque dabit, lucro
- adpone, nec dulcis amores
- sperne puer neque tu choreas,
- donec virenti canities abest
- morosa. Nunc et campus et areae
- lenesque sub noctem susurri
- composita repetantur hora;
- nunc et latentis proditor intimo
- gratus puellae risus ab angulo
- pignusque dereptum lacertis
- aut digito male pertinaci.
Vedi (vides) come il Soratte [monte Soratte oggi Sant’Oreste, sorge nei pressi di Roma] si erge (ut soracte stet – interrogativa indiretta: ut+congiuntivo presente di stare) candido per l’alta neve (alta nive - ablativo di causa), nè più (nec iam) reggano il peso le selve affaticate (silvae laborantes - faticano i rami a reggere il peso) e (que di geluque) per il gelo tagliente (gelu acuto – ablativo di causa) i fiumi si siano fermati (constiterint).
Dissolvi il freddo riponendo (reponens) legna in abbondanza (large) sul focolare (super foco - ablativo con funzione di complemento di stato in luogo) e più generosamente (benignius - comparativo assoluto dell’avverbio benigne) attingi (deprome) vino (merum) di quattr’anni, o Taliarco (Thaliarche – vocativo – Taliarco è un nome di origine greca che letteralmente significa « re del gioioso banchetto »), dall’anfora sabina (sabina diota - ablativo con funzione di moto da luogo).
Il restante (cetera), lascialo agli dei, i quali (qui) non appena (simul – sta per simul atque) hanno fiaccato (stravere - sta per straverunt) i venti che lottano (deproeliantis sta per deproeliantes - arcaismo) sulla fervida distesa marina (fervido aequore - ablativo locativo), né i cipressi (cupressi) né i vecchi (veteres = vetusti) frassini sono agitati.
Cosa accadrà (sit futurum - perifrastica attiva) domani (cras), evita (fuge) di indagare e qualunque giorno (dierum - genitivo partitivo) aggiunga (dabit) il destino (fors), devi segnarlo (adpone) a guadagno (lucro – dativo di fine) e non disprezzare (nec sperne), o fanciullo (puer tu - vocativo), i dolci (dulcis sta per dulces- arcaismo) amori nè (neque) le danze (choreas), fin tanto che (donec) la uggiosa vecchiaia (morosa canities) rimane lontana (abest) dalla [tua – tibi sottinteso] verde età (virenti – dativo retto da abest).
Adesso (nunc) si ritorni (repetantur) sia (et) al campo (campus - campo marzio = campo sportivo] sia (et) nelle piazze (areae), e i dolci (lenes) sussurri all’ora (hora) stabilita (composita hora - complemento di tempo determinato) sull’imbrunire (sub noctem = sul fare della notte – sub + accusativo, complemento di tempo determinato), ora (nunc) [si ricerchi] anche (et) da un angolo (ab angulo – ab + ablativo, complemento di moto da luogo) appartato (intimo) il riso gradito rivelatore (proditor) di una fanciulla nascosta (latentis), e (que) il pegno strappato (pignus dereptum) dalle braccia (lacertis – ablativo di separazione) o dal dito che mal resiste (digito pertinaci – ablativo di separazione).